La Scuola
Benvenuti al tango club Palermo
“Il Tango conquista in modo semplice perché l’ascoltarlo o vederlo ballare invogliano ad infilarsi un paio di scarpe da tango e lasciarsi condurre”
El Tango Club Palermo é un centro di formazione dedicato a tutti coloro i quali desiderano iniziare un percorso in questa danza e a quanti desiderano approfondire le proprie competenze e migliorare il proprio ballo: la scuola si avvale, infatti, oltre che della presenza di insegnanti stabili, anche della presenza di rinomati maestri di fama internazionale che periodicamente sono invitati a dare lezioni e seminari di approfondimento.
I corsi regolari sono tenuti da Elisabetta Piro con i maestri invitati David Mateu e Gaston Misiti.
La direzione della scuola e di tutte le attività è di Elisabetta Piro.
I Maestri

Elisabetta Piro
Palermo - 1983Incontra il Tango a Palermo, la sua città.
Da quel momento in poi, ha trascorso lunghi periodi di tempo in Argentina per approfondire il suo percorso di danza, studiando con vecchi milongueros tradizionali e altri famosi maestri.
A Rosario, in Argentina, fa le sue prime esibizioni nelle milonghe “La casa del Tango” e “Abrazame”, accompagnando Omar Sanchez.
È, inoltre, un DJ di Tango riconosciuto e apprezzato a livello internazionale.

Gaston Misiti
Buenos Aires - 1975Gaston considera il Tango come una continuità di movimenti organici e connessione del singolo e della coppia attraverso la musica che unisce e la tecnica che rappresenta il linguaggio comune di questa danza.
Organizzatore e dj della rinomata milonga di Bellos Aires di Barcellona, è stato abitualmente invitato come maestro, ballerino e dj in diversi eventi oltre che a Barcellona, dove ha vissuto e fatto base per molti anni, anche in Francia, Olanda, Germania, U.S.A., Cina, e molti altri paesi.
Come ballerino si è formato con diversi maestri come Julio Balmaceda, Fabián Peralta, Rafael Romano, Pablo Inza, Mariana Dragone y Gustavo Naveira, assimilando concetti da differenti stili e costruendo il suo proprio ballo, il tutto influenzato anche dal suo percorso artistico come attore in teatro.